fbpx
  • Illuminazione

    Invenzione dei LED a luce blu

    L’invenzione dei LED a luce blu rese possibile la realizzazione di sistemi di illuminazione a basso consumo energetico che risale a più di vent’anni fa. Gli scienziati Isamu Akasaki, Hiroshi Amano e Shuji Nakamura, inventori del LED blu, vinsero un premio Nobel per la fisica nel 2014 per la loro invenzione. I tre scienziati iniziarono a inventare i primi LED a luce blu negli anni Novanta, la ricerca del LED a luce blu era in corso e nonostante un grande impegno da parte di molti scienziati e di varie aziende, nessuno c’era ancora riuscito.C’erano da tempo diodi verdi e rossi ma serviva la luce blu, avendo così i colori primari…

  • Illuminazione

    Riduzione consumo energetico

    Perché la riduzione consumo energetico è importante? Quando si parla di consumo energetico ci si riferisce a tutta l’energia utilizzata quotidianamente per le varie necessità.La produzione di energia elettrica comporta un notevole impatto ambientale.Essendo i combustibili fossili la principale fonte utilizzata per produrre energia elettrica, l’impatto ambientale legato alla produzione di essa è molto alto dal punto di vista dell’emissione di CO2. La riduzione del consumo energetico comporta una sensibile diminuzione delle emissioni di CO2.Ci sono diversi modi per ridurre questo impatto ambientale. Spegnere Dispositivi in Standby Utilizzo ottimale degli elettrodomestici Domotica Usare luci LED Spegnere Dispositivi in Standby E’ buona pratica spegnere dispositivi se non sono in uso, Pc…

  • Illuminazione

    Illuminazione dell’Auditorium UNIMI

    Tra i diversi lavori fatti eccone uno realizzato per l’aggiornamento dell’illuminazione dell’Auditorium dell’UNIMI. Dalla progettazione alla creazione del corpo illuminante passando per lo studio illuminotecnico. Qui possiamo vedere sia un dettaglio di un corpo illuminante sia il calcolo illuminotecnico, ovvero la misurazione della quantità di luce che otterremo installando i corpi illuminanti previsti. Ogni stelo è stato realizzato a mano dagli artigiani della F&M Progetti. I corpi illuminanti sono creati e disegnati appositamente per il committente in collaborazione con uno studio di architettura.Abbiamo utilizzato tecnologia LED, che permette un’ottima resa con consumi ridotti.Qui possiamo vedere uno dei due lampadari del progetto, questi ultimi composti da trentasei e quarantacinque led ognuno.…

  • Caro bolletta
    Illuminazione,  Relamping

    Come difendersi dal “caro bolletta”

    Mai come adesso la domanda è attuale: “come difendersi dal caro bolletta”? Avete già ricevuto la bolletta della luce? Si? Allora vi sarete accorti dell’enorme balzo che ha fatto il prezzo dell’energia elettrica. L’aumento ha superato il 50%, una follia! Sappiamo tutti che, a seguito di questa tremenda pandemia, i mercati stanno impazzendo. Le merci sono spesso di difficile reperimento, le spedizioni da altri paesi, soprattutto da oltre oceano, sono in forte ritardo e hanno costi proibitivi. Tutto questo si riflette negativamente sulle imprese e sulle famiglie che vedono lievitare i costi. Immaginiamo un’azienda che ha 100 plafoniere al neon 2×58 che consumano circa 120W ciascuna, con un prezzo di…

  • Illuminazione,  Uncategorized

    Il LED è nemico degli insetti

    Siamo entrati nei mesi più caldi dell’anno, ci aspettano spiagge assolate, gite in montagna e serate all’aperto in compagnia. Sfortunatamente ci aspettano anche i fastidiosi insetti che popolano le nostre belle serata in giardino. Per fortuna il LED è nemico degli insetti, ed ora vi spieghiamo perchè. Uno studio condotto in America ha evidenziato che gli insetti sono attratti da alcune tipologie di luce ma non da tutte anzi sembrerebbe che tipi di luce particolari siano poco attrattivi ed alcuni addirittura letali. La rivista americana Science ha pubblicato un articolo nel quale si evidenzia che le lampadine ad incandescenza attirano il maggior numero di insetti (8 all’ora) rispetto ad altre…

  • Illuminazione,  Relamping

    Relamping: risparmia e aiuta l’ambiente !

    In questo ultimo anno moltissime aziende del nostro paese sono state messe a dura prova dalla pandemia mondiale. Chi è riuscito a portare avanti la sua attività ha bisogno di ottimizzare le risorse per risparmiare il più possibile. Uno dei modi in cui un’azienda può risparmiare è abbassando i consumi di elettricità ma come fare? Molto semplice, oggi con il RELAMPING si hanno enormi vantaggi a livello di risparmio energetico. Ma in pratica, in cosa consiste il RE-LAMPING? Si parla di “relamping” quando si aggiorna il sistema di illuminazione in un ambiente. In molti ambienti industriali o artigianali del nostro territorio è facile trovare plafoniere a neon ormai malfunzionanti o…

  • Illuminazione,  Uncategorized

    Illuminazione della Fontana delle Naiadi

    Con nostra grande soddisfazione abbiamo avuto il piacere di realizzare la nuova illuminazione della Fontana delle Naiadi situata in Piazza Farinata degli Uberti a Empoli. Questa splendida fontana fu costruita nel 1828 da Luigi Pampaloni, Luigi Giovannozzi e Ottavio Giovannozzi su progetto dell’ Architetto Giuseppe Martelli . Il restauro di questa opera d’arte è stato affidato alla Piacenti S.p.A. la quale ci ha contattati per fornire dei nuovi faretti a LED in sostituzione dei vecchi fari che si erano ossidati. Come sempre abbiamo incontrato il cliente per capire quali fossero le sue richieste ed in seguito abbiamo studiato una soluzione adatta all’ esigenza. La richiesta era precisa, faretti stagni IP68…

  • Strisce led da incasso
    Custom,  Illuminazione,  Uncategorized

    Strisce led da incasso

    Sono poco conosciute ma, le strisce led da incasso, hanno una resa eccellente ed una grande varietà di applicazioni. Non necessitano di profilo in alluminio e possono essere utilizzate anche senza accessori di montaggio. Una delle peculiarità di queste strisce led è che possono essere incassate in uno spazio molto stretto (occupano solo 4mm di spessore e 10mm di altezza). Queste strisce led da incasso creano una “lama” di luce molto sottile che dà un effetto elegante e molto sofisticato. Consumano 8w/mt e sono disponibili in varie temperature di colore da 2700°K a 4000°K, hanno un indice di resa cromatica maggiore dell’ 80%, hanno una larghezza di 4mm ed una…